top of page

L’adesione ad Agorà è libera e volontaria. Può essere ammessa a far parte dell’Associazione qualsiasi persona fisica e/o giuridica che:

 

• accetti e si riconosca nei principi ispiratori di Agorà così come formalizzati nello Statuto della stessa; 

 

• dichiari di aderire e rispettare le norme di cui all’atto costitutivo ed allo Statuto nonché alle deliberazioni ed ai regolamenti dell’Associazione, adottati in conformità di legge e di statuto, anche se anteriori all’ammissione;

 

• dichiari di condividere le finalità istituzionali e di impegnarsi a concorrere alla loro realizzazione partecipando alle attività sociali.

 

Si precisa tuttavia che non possono essere soci dell'associazione cutlurale  "Agorà delle Donne" coloro, persone fisiche o giuridiche, che abbiano interessi contrastanti con i fini che l’Associazione si propone, che esercitino in proprio o abbiano interesse diretto in attività che siano incompatibili con gli scopi e le attività istituzionali.

Scheda Adesione

Clicca sull'icona del file per effettuare
il download del modulo di adesione 

 

Aderisci ad Agorà delle Donne

Ammissione all'associazione in qualità di socio:

L’ammissione ha effetto dalla data della deliberazione e dalla contestuale iscrizione nel Libro dei Soci. I soci restano impegnati per l’anno solare in cui sono ammessi e l’adesione si intende tacitamente rinnovata di anno in anno in carenza di domanda di recesso.

 

Come fare richiesta di associarsi

l modulo può essere inviato per posta a:


Associazione Culturale "Agorà delle Donne"
via Morandi, 4
92100 Agrigento (Ag)

oppure per mail all'account di posta elettronica:

agoradelledonne@gmail.com

 

Rinnovo quota associativa

Chi è già iscritto e deve semplicemente rinnovare l'iscrizione, è sufficiente che invii una mail a agoradelledonne@gmail.com, indicando che ha effettuto il versamento per il rinnovo dell'iscrizione allegando copia della ricevuta di versamento.

 

Modalità di detrazione quota associativa

È possibile detrarre le erogazioni effettuate a favore dell'Associazione "Agorà delle Donne" nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 15, comma 1, lettera i-quater del DPR 917/86). Le persone giuridiche possono dedurre le erogazioni effettuate a favore dell'Associazione "Agorà delle Donne" nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 100, comma 2, lettera l del DPR 917/86). L'Associazione Culturale "Agorà delle Donne" ha tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dalle normative citate.

Il team di Agorà

 

Il team di "Agorà delle Donne" è costituito da quelle persone fisiche e giuridiche previste da Statuto, essi si distinguono in:

• Soci Fondatori

• Soci Benemeriti

• Soci Onorari

• Soci Sostenitori

• Soci Ordinari 

SOCI FONDATORI

Sono le sottoscrittiscri dello statuto di "Agorà delle Donne", coloro che hanno fatto crescere l’associazione Agorà grazie al loro impegno e alla loro volontà, essi costituiscono il primo nuclei di soci effettivi:

 

• Brandara Maria Grazia Elena,
nata a Naro (AG) il 29 Agosto 1958
 
• Bubello Giovanna,
nata ad Alessandria della Rocca (AG) il 04 Luglio 1957
 

• Carreca Giuseppina,

nata ad Agrigento il 18 Ottobre 1949

 

  

SOCI BENEMERITI

Sono soci benemeriti, così come da statuto, all'art. 14, quelli che con doni e con elargizioni cospicue contribuiscono al potenziamento dell'Associazione

 

 

SOCI ONORARI

Soci onorari sono invitati direttamente dell'Assemblea dei soci di "Agorà delle Donne" a far parte dell'Associazione per particolari meriti professionali, culturali, sociali o artistici. I soci onorari non versano alcuna quota associativa.

 

SOCI SOSTENITORI

I soci sostenitori sono coloro che desiderano aiutare economicamente "Agorà delle Donne", senza tuttavia essere parte attiva nelle sue decisioni. Possono diventare soci sostenitori sia gli utenti che semplicemente consultano il sito di Agorà delle Donne, sia i meri simpatizzanti dell'attività dell'associazione stessa.

 

SOCI ORDINARI

I soci ordinari, oltre a godere dei medesimi diritti dei soci sostenitori, sono coloro che hanno interesse non solo alle finalità e ai progetti dell'Associazione "Agorà delle Donne", ma anche alla gestione dell'Associazione stessa. I soci ordinari hanno:

 

• diritto di voto nell'Assemblea dei soci (per maggiori dettagli vedere lo statuto)

• diritto di partecipazione alle riunioni indette dall’Associazione finalizzate alla gestione di quest'ultima.

• facoltà di proporre e partecipare all’organizzazione di attività ed eventi promossi dall’Associazione stessa, come: esposizioni, rassegne, concorsi, trasmissioni radiofoniche e altro ancora.

• soci ordinari ricevono in omaggio eventuali gadget realizzati dall'Associazione in occasione di eventi.

 

Si diventa soci ordinari e sostenitori  su propria domanda scritta, accolta dal Consiglio Direttivo. Il giudizio del Consiglio Direttivo è inappellabile. La qualità di Socio si perde per dimissioni, morosità o indegnità.

bottom of page