Guarda la nostra gallery
Noi bimbi
abbiam deciso
Domenica 12 Gennaio 2014
Castello di Naro (AG)
Un canto di pace e speranza tra le antiche mura
del Castello di Naro. le voci di 13 bambini delle
scuole di canto di Favara, accompagnato da
un coro di 52 elementi.
Sfoglia la gallery



Coppole e Cilindri
Martedì 10 Agosto 2004 (notte delle stelle)
Vecchio Duomo - Città di Naro
Sfoglia la gallery



Oltre la collina
una finestra sul mondo Rom
Favara - Castello Chiaramontano 20 -27 Marzo 2004
"Agorà delle Donne, con la partecipazione del Comune di Favara (Ag), la CGIL Agrigento, Lions Club Agrigento Valle del Platani, Opera Pia Palazzo Principe di Aragona (Ag) e l'Associazione Demetra, per raccontare, insieme, una vita semplice, primitiva, fatta da una coperta, il tetto del cielo, un fuoco per scaldarsi e canzoni per vincere la tristezza, tutto ciò grazie al marocchino Driss Soulib che ci ha fatto conoscere i Rom di contrada Gasena , vittima anche lui, in passato, dell'indifferenza e del disgusto e che ha posto nella nostra coscienza dubbi dove c'erano certezze"
Sfoglia la gallery



Racconto dei Ventagli delle Donne di Sicilia
Naro - Vecchio Duomo 10 Agosto 2004
Tra i colpi di ventaglio del Settecento e quelli
del Risorgimento si approda ai nostri giorni.
Ecco il Vento di Donne da allora, come oggi,
non si è mai fermato.
Un vento fatto tutto di femminilità , di rinnovamento,
ma anche di orgoglio e di forze.
Sfoglia la gallery



Dalla cultura dell'indifferenza alla cultura della partecipazione: per costruire un'etica dell'antimafia"
Agrigento, 28 Febbraio 1997
Sala Consiliare Provincia Regionale
"Agorà delle Donne organizza l'incontro tema: Dalla cultura dell'indifferenza alla cultura della partecipazione: per costruire un'etica dell'antimafia. Per discutere sulle possibilità e sui mezzi da usare per combattere la criminalità organizzata.
Sfoglia la gallery



"Agorà delle Donne" & il Ministro Balbo
"Agorà delle Donne" - Incontro: Giovani e Politica
21 giugno del 1999
Era il 21 giugno del 1999, a 4 anni dalla sua costituzione,
"Agorà delle Donne" organizza una tra le tante coraggiose iniziative: porta il fare politica in mezzo alla gente.
I protagonisti sono i giovani. È un nuovo modo che Agorà ha scelto, anticipando i tempi della pèolitica stessa, per parlare loro. Infatti è il ministro per le pari opportunità , Laura Balbo, ad incontrarli nei luoghi dove amano stare, fuori dai palazzi,
fuori da convegni organizzati, fuori da ogni retorica.
Sfoglia la gallery


