top of page

Smile of Children

Piccoli sorrisi per grandi soluzioni.

Prima Raccolta differenziata di Sorrisi nella Valle dei Templi di Agrigento

 

 

IL PROGETTO:

Agorà delle Donne, associazione agrigentina che opera da anni nella promozione del territorio siciliano, della cultura, del turismo, e dell’essere cittadini attivi di una comunità, da qualche tempo dedica il proprio impegno al mondo dei più piccoli, ovvero ai bambini.

 

L’associazione però, a differenza di tutte le realtà che operano nella tutela e nella difesa dei diritti dei bambini, vuole dare voce ai più piccoli in modo totalmente differente realizzando iniziative per “far sorridere” i loro punti di vista.

 

Come vedono la guerra i bambini? E la criminalità organizzata? Il terremoto avvenuto pochi mesi fa nelle zone centrali del paese? E l’immigrazione? L’energia alternativa? L’ambiente, l’alimentazione, ecc… I grandi temi visti dalla parte dei bambini. 

I bambini non hanno mezzi o risorse per poter cambiare le cose, trasformare il loro futuro, tutto è nelle mani dei grandi, ma ad una semplice cosa un adulto non potrà mai dire di no: ai sorrisi dei bambini.

 

SMILE OF CHILDREN:

Da qui nasce la voglia di far parlare dei SORRISI DEI BAMBINI e far capire agli adulti che attraverso le loro semplici espressioni di felicità possono cambiare davvero le cose, possono far ragionare gli adulti, evidenziare problemi, creare attenzione: il sorriso di un bambino può fare grandi cose.

 

Nasce così un logo ed un nome: SMILE OF CHILDREN ed immediatamente l’idea diventa virale (coinvolge stupisce, associa); un piccolo BUS fa il giro delle strade della Sicilia per spiegare a grandi e piccoli l’dea di AGORA’ ed oggi  creiamo il primo grande raduno, la prima grande RACCOLTA DI SORRISI dei bambini.

 

Il progetto prevede la creazione di un calendario specifico di almeno 3 appuntamenti all’anno in cui ogni volta verranno trattati temi diversi e si potranno raccogliere (simbolicamente) i sorrisi dei bambini in favore di iniziative, azioni o soluzioni per migliorare il mondo.

 

PRIMO APPUNTAMENTO

21 Ottobre SMILE OF CHILDREN nella Valle dei Templi di Agrigento - Prima raccolta differenziata di sorrisi, perché i sorrisi dei bambini fanno la differenza. 

 

Parte il 21 ottobre di quest’anno la nuova avventura di SMILE OF CHILDREN che, dalla Valle dei templi di Agrigento, dedica la prima raccolta di sorrisi dei bimbi della città dei templi a tutti i piccoli “cittadini” del centro Italia e di tutti quei luoghi colpiti a fine agosto 2016 dal terremoto. I bambini di Agrigento invieranno una raccolta di sorrisi ai bambini del centro Italia creando, attraverso le porte del sorriso, un collegamento virtuale attraverso disegni ed EMOTICONS.

 

Come si svolge la giornata del 21 OTTOBRE ?

Qualche tempo prima della data dell’iniziativa, oltre al materiale promozionale della giornata, saranno inviate delle lettere personalizzate di invito a partecipare alle scuole del territorio coinvolgendo presidi ed insegnanti a dare il proprio contributo per il lancio della prima manifestazione di SMILE OF CHILDREN. L’evento è pensato per bambini delle classi 4 e 5 delle elementari. 

 

Alle classi delle scuole che aderiranno, saranno inviate delle cartoline da completare a scuola con la creazione di una propria EMOTICONS. Le cartoline dovranno essere disegnate e ritagliate.

 

Ogni EMOTICONS, sarà il GETTONE di ingresso per la PORTA DEL SORRISO che verrà, in data 21 ottobre, collocata proprio all’ingresso della Valle dei Templi e darà ai piccoli visitatori accesso alla prima giornata di raccolta dei sorrisi. Basterà attaccare la propria EMOTICONS su uno dei pilastri laterali della PORTA e attraversarla. 

 

Perché la Valle dei Templi ?

Propria la creazione di una Porta del Sorriso,  ha dato l’idea di effettuare il primo evento nella Valle dei Templi, immaginata da Agorà, associazione che promuove la manifestazione, come una sorta di “porta spazio temporale” in cui poter far viaggiare i bambini e mettere le cose al posto giusto; un passaggio ideale tra un “passato” che non c’è più ed un “futuro” che può e deve migliorare; uno “stargate” di buoni propositi fatto grazie ai mille sorrisi dei bambini.

Inoltre, dalla storia della città dei templi sono tante le PORTE create nei secoli per dare accesso alla più bella città dei mortali e se un tempio inneggiava alla concordia del popolo agrigentino già nel IV secolo a.C. perché non può essere oggi location perfetta per i sorrisi dei bambini?

 

AMBASCIATORI DEI SORRISI - SMILE OF CHILDREN

Dopo aver applicato la propria EMOTICONS sul portale d’ingresso creato per l’evento, ogni bambini sarà ufficialmente nominato SMILE OF CHILDREN e AMBASCIATORE DEL sorrisoattraverso un adesivo personalizzato con il proprio nome.

 

Da lì, sarà allestita una zona gioco nei pressi dell’area del tempio della concordia, in cui ogni bambino riceverà il kit del sorriso: matite, foglio e busta per spedizione.

Sarà chiesto ai piccoli Ambasciatori di disegnare qualcosa che solitamente li rende felici e personalizzare l’immagine con il proprio nome, la classe e la scuola di appartenenza.

Il materiale prodotto sarà inserito in buste da spedizione e raccolte in SMILEBOX per essere poi inviati ai bambini delle scuole dei centri colpiti dal terremoto dell’Agosto scorso tra Lazio e Marche. In ogni busta ci sarà: il disegno della felicità di un bambinio di Agrigento che verrà consegnato ad un bimbo dei comuni coinvolti nel terremoto ed un gettone EMOTICONS da completare per realizzare la porta della felicità anche nelle scuole di destinazione.

 

Questo l’obiettivo del progetto: Due porte, fatte dai sorrisi dei bambini, creeranno un passaggio “virtuale” di storie, amicizie, sostegno e solidarietà. 

 

Il prossimo incontro, la prossima location.

Vogliamo portare nella Valle tantissimi sorrisi e poter lanciare già il secondo appuntamento di SMILE OF CHILDREN: perché è il sorriso che fa la differenza

Con i bimbi delle scuole elementari della città dei Templi

la campagna lancio...

la cartolina...

bottom of page